
Open Innovation
Aiutare tutti a innovare liberamente
Costruiamo un Cloud aperto, sicuro e affidabile. Essendo più equo e responsabile, rende l'innovazione accessibile a tutti.
Collaborare
In OVHcloud desideriamo aiutare le persone a innovare liberamente grazie al nostro Cloud aperto. A tal fine abbiamo aggregato un ecosistema di clienti e partner che utilizzano le nostre soluzioni trasparenti, reversibili e interoperabili. Basandosi sulle nostre competenze interne, il nostro Cloud combina le nostre innovazioni industriali con la nostra capacità di implementare servizi affidabili.
La collaborazione è fondamentale. OVHcloud si affida ai partner IT, ai membri del nostro ecosistema, nonché ai venditori del nostro Marketplace. Tutti apportano il proprio valore aggiunto in termini di consulenza, assistenza, componenti tecnologici o soluzioni in container.
Nel 2020 siamo andati persino oltre aderendo all'Open Invention Network (OIN).

Nell'ambito di questo fondo per la proprietà intellettuale che raccoglie imprese internazionali, mettiamo in comune i nostri brevetti Linux per tutelare questo sistema operativo open source da qualsiasi azione giudiziaria. Concediamo gratuitamente in licenza i nostri brevetti, analogamente a qualsiasi altro membro. Condividendo tutti i nostri brevetti software, proteggiamo persino di più i valori dell'open source e tuteliamo un patrimonio comune.
Infine, come membro fondatore di GAIA-X, desideriamo promuovere l'innovazione e la collaborazione per costruire un ecosistema digitale europeo aperto, trasparente e interoperabile.
Industrializzare
Per creare valore per i nostri clienti, progettiamo costantemente nuove soluzioni industriali sempre più intelligenti, economiche ed efficienti sotto il profilo ambientale.
Ottimizziamo costantemente i nostri sistemi di distribuzione di energia e raffreddamento. Ad esempio, abbiamo industrializzato rapidamente il watercooling. E analogamente alla maggior parte delle nostre innovazioni, abbiamo recepito e adattato ciò che già funzionava (in questo caso, l'utilizzo delle proprietà di trasferimento termico dell'acqua per raffreddare i computer). Ciò ci consente di innovare e creare soluzioni proprietarie per i datacenter.
Dal 2001, nell’ambito della nostra iniziativa Product Hacking, sviluppiamo anche l'architettura hardware dei nostri server selezionando o sviluppando i componenti. Grazie alla progettazione "Made in OVHcloud", ottimizziamo costantemente l'efficacia del nostro Bare Metal Cloud che, a sua volta, supporta le prestazioni dei nostri universi Hosted Private Cloud, Public Cloud e Web Cloud.

Numerose innovazioni, sia nelle nostre infrastrutture che nei nostri server, ci consentono anche di ridurre i costi. In tal modo siamo in grado di offrire il miglior rapporto prezzo/performance. Questo fattore di differenziazione essenziale ci consente di diventare il primo provider europeo di Cloud, con una presenza mondiale.
Garantire l'indipendenza del software
Sviluppiamo sempre soluzioni che soddisfano gli standard del mercato, lavorando in stretta collaborazione con VMware, Veeam, Zerto e numerosi altri partner. Questi standard, spesso noti ai nostri clienti, possono essere utilizzati a loro volta.
Inoltre, le nostre soluzioni si basano principalmente su tecnologie open source. In effetti, abbiamo sempre optato per lo sviluppo aperto e collaborativo per consentire al nostro ecosistema di accedere al codice sorgente delle soluzioni o ai componenti software, che pubblichiamo regolarmente su GitHub. OVHcloud rende inoltre disponibili alla Community open source numerosi progetti, tra cui l'infrastruttura di sicurezza Bastion, l'operatore Kubernetes per Harbor e gli strumenti Erlenmeyer e Catalyst per i TSDB.

Abbiamo aderito a diverse Community, tra cui la Fondazione Linux (2018) e la Cloud Native Computing Foundation (2019). Di conseguenza, i nostri sviluppi non sono mai esposti a problemi di lobbismo. Sono invece supportati da contributi indipendenti o da fondazioni che promuovono l'open source.
La nostra partecipazione attiva nelle Community open source garantisce la trasparenza, reversibilità e interoperabilità delle soluzioni Cloud per i nostri utenti.
Patent Pledge: la nostra promessa di condivisione
Nel 2011, grazie alla nostra forte espansione internazionale, abbiamo depositato i nostri primi brevetti, soprattutto nel campo dell'hardware. Quindi, a partire dal 2017, con lo sviluppo delle nostre competenze, abbiamo iniziato a depositare brevetti in settori più diversificati. Il nostro obiettivo è di rivendicare la nostra proprietà intellettuale per evitare che altre imprese si impadroniscano delle nostre innovazioni industriali. Questa strategia è chiaramente difensiva, in un momento in cui i nostri progressi vengono implementati in diversi datacenter in tutto il mondo. Tuttavia, continuiamo a porre l'accento sull'innovazione aperta e sui contributi open source, condividendo pubblicamente i nostri brevetti a determinate condizioni.
Questo Patent Pledge garantisce che non impugneremo alcun software open source che possa essere collegato a uno dei nostri brevetti software esistenti o futuri e consolida la nostra strategia di apertura dei brevetti per arricchire il mercato del Cloud e potenziare la nostra leadership tecnologica. E, soprattutto, protegge la community open source.