
Sviluppo sostenibile
Forte impegno
Fin dalla fondazione della nostra azienda, ci siamo impegnati a favore dello sviluppo sostenibile, un processo che comporta la riduzione dei rifiuti di componenti, l'ottimizzazione del consumo energetico dei datacenter e l'innovazione a favore di sistemi di raffreddamento più efficienti.
Sappiamo che ciò non giova solo all'ambiente, ma anche alle imprese. Sforzandoci di economizzare la progettazione e di innovare l’aspetto IT, aiutiamo il nostro ecosistema a diventare sempre più sostenibile. In tal modo minimizziamo il nostro impatto ambientale, migliorando al tempo stesso le prestazioni. Per noi, questi due principi vanno di pari passo.
Questo approccio è sostenuto dall'Unione europea con il Climate Neutral Datacenter Pact, pubblicato di recente e promosso dalla CISPE (di cui siamo membro fondatore). Desideriamo spingerci oltre e preparare il terreno a livello europeo offrendo ai nostri clienti, partner e team i mezzi per continuare a promuovere lo sviluppo sostenibile del Cloud.
Settori di intervento

Ambiente
Gestiamo il nostro impatto sull'ambiente in ogni fase e abbiamo obiettivi ambiziosi per il 2025 e il 2030.

Catena di approvvigionamento
Ci adoperiamo per integrare lo sviluppo sostenibile nella nostra catena di approvvigionamento. È questo che ci rende unici.
Oltre 20 anni a favore dello sviluppo sostenibile
2020
Rack interamente selezionabile (watercooling, rete elettrica)
2019
3a generazione del sistema free cooling per migliorare l'efficacia del sistema di watercooling
2012
Nuovo datacenter in Québec alimentato da energie sostenibili (idroelettricità, turbine eoliche)
2009
OVHcloud inizia a modernizzare i server per migliorare la catena di approvvigionamento inversa
2008
Attivazione dell'alimentazione con corrente continua per i server di fascia alta in modo da aumentare l'efficienza
2006
Prima sala server senza impianto di climatizzazione
2003
1o sistema di watercooling per ridurre il fabbisogno energetico
2002
Costruzione dei server internamente per ottimizzare lo spazio e gestire tutta la catena del valore