
Catena di approvvigionamento
Integrare la sostenibilità nella nostra catena di approvvigionamento
Fin dagli esordi di OVHcloud, alla nostra catena di approvvigionamento abbiamo applicato i principi dell'economia circolare. In questo modo siamo stati in grado di proporre soluzioni a basso consumo energetico. Siamo anche riusciti a riciclare meglio i prodotti, conferendo una seconda o terza vita ai nostri principali componenti. Si tratta di un approccio esclusivo al mercato.
I nostri server sono ideati per essere completamente smontabili. Sono dotati di componenti dedicati, scelti per essere facilmente riutilizzabili, riciclabili e riparabili. Inoltre, ogni server viene costruito in uno dei nostri centri di produzione, in Canada e in Francia.
I datacenter di OVH - situati perlopiù in edifici ristrutturati - sono progettati per durare più a lungo. Sono dotati della nostra infrastruttura, sviluppata dai nostri team, per consentirci di abbattere i confini del monitoraggio e della riparabilità delle nostre soluzioni.
La forza di OVHcloud risiede nella pluralità delle sue competenze. Controlliamo tutte le fasi della produzione, dal taglio delle lamiere per costruire i rack alla consegna dei server destinati alla nostra clientela.
Il controllo di ogni elemento della catena di produzione ci permette di scegliere e verificare l'insieme delle nostre attrezzature, persino i loro componenti più piccoli, realizzando nel contempo notevoli economie di scala. Ma disporre di un controllo di questo tipo ci offre soprattutto una grande agilità. Se uno o più clienti desiderano aumentare la potenza di calcolo o la memoria del server, è possibile effettuare questa operazione in tempo reale su alcune gamme di server perché i nostri tecnici e ingegneri dei datacenter possono intervenire direttamente sulla macchina. Non è necessario attendere che uno o più fornitori di servizi aggiungano questa azione al loro programma. Una delle grandi qualità di OVHcloud è la reattività dei nostri team.

Il nostro modello integrato ci consente di sviluppare una catena di approvvigionamento inversa
Progettazione
Progettiamo e produciamo i nostri server utilizzando solo componenti selezionati.
Manutenzione
Sviluppiamo le nostre infrastrutture per soddisfare sempre le esigenze della nostra community. Il nostro loop di aggiornamento ci consente anche di prolungare la durata di vita dei nostri datacenter: server, alimentazione, raffreddamento, rete...
Ridistribuzione
Riassegniamo i server da un datacenter all'altro per soddisfare le esigenze dei nostri utenti. In questo modo evitiamo di produrre inutilmente nuove macchine.
Test
Ogni componente viene testato nei nostri centri di produzione per determinare il suo miglior riutilizzo possibile. Il nostro team Ricerca e Sviluppo continua a innovare per creare nuove generazioni di soluzioni industriali (raffreddamento, infrastruttura, costruzione di edifici).
Riutilizzo
Ripristinando le infrastrutture, i server e i componenti riusciamo a prolungare il ciclo di vita delle nostre infrastrutture e componenti. Adottiamo la stessa filosofia quando si tratta di costruire i nostri datacenter. Inoltre, sviluppiamo la nostra rete di rivenditori per offrire una seconda vita ai componenti in eccedenza.
Riciclaggio
Tutti i componenti fuori uso vengono inviati a partner certificati per creare nuove fonti di materie prime.
Acquisti sostenibili
Gli acquisti svolgono un ruolo fondamentale. I nostri acquirenti e clienti hanno quindi il compito di soddisfare le loro esigenze aziendali nelle migliori condizioni. Siamo anche consapevoli di non dover evolvere in un contesto chiuso: le nostre attività hanno un impatto sulla società e, in particolare, sull’economia locale e sull’ambiente.
OVHcloud preferisce la collaborazione con i suoi fornitori, piuttosto che una semplice relazione contrattuale perché insieme andiamo oltre. In fase di sviluppo dei nostri server, datacenter e della rete OVHcloud, questa strategia ci consente di migliorare costantemente la collaborazione con i nostri partner.
In quanto operatore principale del Cloud, è importante che OVHcloud gestisca le proprie attività in modo responsabile. Oltre alla Carta etica, chiediamo ai nostri fornitori di firmare un codice di condotta. che li impegna ad adottare un approccio responsabile e completo alle problematiche relative alla conformità.
Il rispetto dei principi etici, sociali e ambientali è parte integrante dello sviluppo di OVHcloud e si riflette nella conduzione del nostro business e nelle nostre attività commerciali. Sosteniamo i principi del Patto mondiale delle Nazioni Unite e le convenzioni dell'Organizzazione internazionale del lavoro.
E' importante che le varie parti interessate con cui interagiamo, in particolare i nostri fornitori, adottino un approccio analogo. Questi partner devono rispettare, da un lato, le leggi e normative applicabili a ciascun territorio, ma anche conformarsi a una serie di norme e principi fondamentali elencati nel nostro codice di condotta.