Comunicati stampa

Edinet e Tom’s Hardware scelgono il Public Cloud di OVH

2019
Comunicati stampa
Italia

Edinet, webcompany specializzata nel campo della creazione di piattaforme editoriali per editori digitali, ha scelto il Public Cloud OVH per ottimizzare l’infrastruttura IT del portale di Tom’s Hardware Italia, nota testata giornalistica online specializzata nel settore tecnologico, e per garantire a tutti gli utenti della piattaforma un servizio efficiente, affidabile e ad alto valore aggiunto.

In quanto gestore di un portale web di editoria rivolto a milioni di utenti, Tom’s Hardware era alla ricerca di una struttura stabile, flessibile e ampiamente scalabile, in grado di mantenere un servizio always-on di alta qualità, gestire alti volumi di traffico nonché di far fronte a potenziali minacce in termini di attacchi informatici in modo rapido ed efficace, ed evitare conseguenti danni economici.

Per soddisfare le esigenze di Tom’s Hardware, Edinet ha trovato in OVH il partner ideale: sulla base dell’infrastruttura Public Cloud OVH dedicata al portale della testata giornalistica, il sito è stato ristrutturato interamente sia in ottica back end sia front end, passando da un CMS proprietario a un network più articolato, per agevolare una futura crescita sia in termini di servizi che di traffico.

Nell’iter di ricostruzione del sito, Edinet ha potuto usufruire di una piattaforma OVH di semplice utilizzo che ha consentito rapidi tempi di implementazione, e già integrata con una serie di servizi aggiuntivi, incluso un sistema anti-DDos automatico che consente di mitigare a monte potenziali attacchi informatici da parte di terzi: la particolare attenzione verso il tema della sicurezza è stata infatti determinante nella scelta dell’offerta OVH rispetto ai competitor.

L’infrastruttura OVH è inoltre basata su una rete di server che abilitano un servizio a bassa latenza: il portale di Tom’s Hardware registra così eccellenti performance sia sotto il punto di vista della velocità che della fruibilità per l’utente finale, anche a fronte di alti volumi di traffico, il tutto a prezzi accessibili.

Tom’s Hardware e Edinet possono contare su un’infrastruttura Public Cloud affidabile e flessibile, oltre che su un servizio di assistenza dedicato. Primo provider di Cloud Computing in Europa, OVH si è fatta carico della gestione di tutti gli aspetti tecnici legati alla sua piattaforma cloud: questo aspetto consente a Edinet di usufruire di un servizio di consulenza di qualità 24/7, e a Tom’s Hardware di concentrarsi unicamente sullo sviluppo dei contenuti editoriali, a beneficio della crescita del portale

Veloce e affidabile, sono queste le richieste fatte per lo sviluppo del nuovo network”, ha commentato Andrea Ferrario, Amministratore Delegato di Tom’s Hardware. “Come per ogni altra realtà che basa il suo business su un sito internet, l’uptime e la velocità sono due elementi essenziali, che si riflettono direttamente sull’esperienza dei lettori e su tutte le attività che vengono svolte quotidianamente, sia sotto il profilo editoriale che commerciale. Qualità ed esperienza non sono soggette a compromessi”.

Crediamo di aver trovato in OVH un partner affidabile – ha spiegato Matteo Rainisio, CEO di Edinet srl. “Nel mondo delle infrastrutture virtuali è fondamentale che esista un rapporto umano per meglio individuare le soluzioni ideali per ogni singolo progetto e soprattutto un contatto che possa fornire assistenza in tempo reale visto che il business degli editori digitali è fondato solamente sulla presenza online dei propri prodotti”.

“Il progetto che ci ha visto affiancare Edinet era sicuramente sfidante” – ha affermato Dionigi Faccenda, Sales Manager South West Europe, NA e LatAm di OVH. “Considerando le peculiarità del cliente e le implicazioni tecniche che ci siamo trovati a fronteggiare. La tecnologia di cui dispone OVH e l’expertise accumulata in anni di collaborazione con player in ogni settore, ci ha permesso di proporre una soluzione vincente basata sulla nostra infrastruttura Public Cloud, che non solo ha soddisfatto le esigenze del cliente, ma abilita possibili sviluppi in termini di servizi a valore aggiunto”.

In futuro l’implementazione di un’infrastruttura ibrida composta da più servizi potrebbe rappresentare un’opzione suggestiva per Tom’s Hardware, oltre che un ulteriore passo avanti nel percorso di sviluppo del portale, che grazie alla collaborazione vincente con OVH e Edinet ha già gettato le basi per la crescita del proprio business a breve e lungo termine.