Comunicati stampa
OVH presenta la nuova generazione di Load Balancer, la soluzione più semplice per creare un’infrastruttura ad alta disponibilità
2018
Comunicati stampa
Italia

Basato sulle soluzioni open source HAProxy e Nginx, il Load Balancer è ormai in grado di ripartire qualsiasi tipo di traffico HTTP, TCP e UDP. La sua flessibilità di utilizzo lo rende uno strumento indispensabile per far evolvere rapidamente un’infrastruttura senza interruzioni di servizio, eliminare i rischi di downtime e semplificare le operazioni di manutenzione sulle infrastrutture dei clienti OVH. Il Load Balancer rappresenta la chiave di volta dei sistemi IT potenzialmente esposti a fluttuazioni di traffico e deve quindi essere il più reattivo possibile. ll Load Balancer OVH integra diverse funzionalità ottimizzate per facilitare la configurazione del servizio: anti-DDoS con mitigazione permanente, possibilità di attivazione dell’HTTPS grazie ai certificati SSL Let’s Encrypt inclusi e ancora compatibilità con la vRack per configurare il Load Balancer a monte di una rete privata multidatacenter. Consapevoli di quanto la ripartizione del carico sia vantaggiosa per l’attività dei propri clienti, i team OVH sono i primi a utilizzare quest’ultima versione del Load Balancer ideata per far fronte a qualsiasi rischio: “I nostri clienti hanno bisogno di flessibilità per poter ridimensionare le infrastrutture in base ai picchi di attività. Con le nostre nuove offerte di Load Balancer, possono usufruire di una soluzione semplice e performante per progettare le proprie architetture in modo resiliente e assicurare così agli utenti la migliore esperienza possibile anche in caso di forte traffico o attacchi esterni” commenta Arnaud Jost, DevOps di OVH. Smart Traffik, società che supporta oltre 150 marchi della distribuzione, punta su questo servizio per garantire la massima disponibilità dei propri ambienti di produzione: “Alla fine di ogni anno ricorrono numerosi eventi commerciali significativi, come il Black Friday o il Cyber Monday, per noi è importante essere in grado di offrire la maggiore flessibilità possibile, per rispondere alle esigenze di tutti i nostri clienti. Grazie alla ripartizione del carico abbiamo conseguito ottimi risultati in occasione del Black Friday, registrando un record di circa 15 milioni di visite nella sola giornata di venerdì! Basata sull’ultima generazione di Load Balancer, la nostra infrastruttura supporta perfettamente i picchi di carico e garantisce il massimo livello di disponibilità. Questo ci consente una certa serenità nell’assicurare una crescita per i prossimi anni”, spiega Guillaume Morlet, CTO di Smart Traffik. Il Load Balancer è accessibile dallo Spazio Cliente o tramite le API OVH e OpenStack, e può essere configurato con i servizi Cloud OVH: server dedicati, Public Cloud, Private Cloud, infrastrutture ibride e VPS. Al momento il servizio è disponibile nei datacenter di Gravelines in Francia e Beauharnois in Canada, ma nel corso dell’anno verrà progressivamente esteso a tutte le localizzazioni. Scopri il nuovo servizio di Load Balancer sul sito OVH .