Comunicati stampa
OVH Summit 2017: "OVH si prepara a diventare un leader mondiale del Cloud"
2017
Comunicati stampa
Italia

È "accelerazione" la parola chiave della strategia di espansione mondiale di OVH. Con 1,5 miliardi di euro di investimenti previsti tra il 2016 e il 2020, il Gruppo prosegue nell’implementazione del suo progetto su scala mondiale ed entra in una nuova fase del suo piano strategico che mira a raggiungere un fatturato di 1 miliardo di euro nei prossimi 3 anni. "OVH è l’unica azienda europea del Cloud a competere con i leader mondiali" Octave Klaba , CEO e Chairman di OVH, fa da apripista all’OVH Summit 2017. Per lui, " OVH è l’unica azienda europea del Cloud a competere con i leader mondiali ". Nuove localizzazioni, nuovi datacenter, nuove offerte, 1.000 assunzioni previste. Questa dichiarazione è in perfetta sintonia con tutti gli assi di sviluppo già annunciati dal Gruppo. Sempre attento a offrire un’esperienza cliente in linea con le attese del mercato e consapevole della diversità delle esigenze in termini di infrastrutture e gestione dei dati, il leader europeo del Cloud ha scelto di ridefinire la propria gamma di soluzioni che, nelle prossime settimane, verrà proposta attraverso tre nuovi marchi:
Pina Caccamo
eMail: pina.caccamo@ovh.it
Mobile: 348.1428004
- " OVHcloud ", pensata per accompagnare le aziende alla ricerca di un’infrastruttura flessibile e scalabile basata sulle offerte di Cloud pubblico, privato e ibrido. Include i server OVH ad alte prestazioni per la gestione di dati critici.
- " OVHspirit ", si rivolge ad aziende e startup in fase di lancio, ma anche a imprese più mature che vogliono usufruire di server dedicati e VPS al miglior rapporto prezzo/prestazioni grazie a formule adattate al mercato di ogni Paese e specificità tecniche locali.
- " OVHmarket ", si presenta come il servizio Plug & Play del Gruppo e propone soluzioni complete e accessibili a tutte le aziende: Web hosting, domini e, in alcuni Paesi, VoIP e xDSL.
- la reversibilità dei dati, in modo che i clienti abbiano la libertà di scegliere e cambiare in qualsiasi momento il provider di infrastrutture senza alcun impatto sui propri dati;
- l’ interoperabilità per rendere i dati compatibili con il maggior numero possibile di soluzioni sul mercato;
- la protezione dei dati da un punto di vista legislativo, in base al Paese in cui sono localizzati;
- la questione della proprietà intellettuale degli algoritmi sviluppati da un cliente sulle infrastrutture di un provider.
- con la tecnologia Hybrid Cloud (HCX) i clienti OVH potranno migrare le proprie macchine virtuali a caldo e senza interruzione di servizio da un datacenter a un altro o dalla propria infrastruttura. Per i servizi non compatibili con la vRack Connect, HCX permetterà di connettere le infrastrutture di un cliente a qualsiasi datacenter OVH, ovunque nel mondo;
- tramite l’API OpenStack o VMware Integrated OpenStack sarà possibile ordinare server dedicati in una soluzione OVH Cloud. Il Private Cloud OVH diventerà quindi compatibile con OpenStack;
- il progetto Functions as a Service permetterà ai clienti di implementare in pochi click una funzione sviluppata internamente grazie a un’architettura serverless : Metrics, Logs Data Platform, Database as a Service;
- la nuova generazione di Load Balancer consentirà la ripartizione dei carichi in modalità pubblica oppure in modalità privata tramite la vRack, disponibile nello Spazio Cliente o via API OVH e Openstack;
- per rispondere alle esigenze future, OVH adotta tutti gli standard necessari per sviluppare algoritmi di Intelligenza Artificiale e ottimizza le infrastrutture destinate a supportarli: GPU, FPGA, NVMe su Private Cloud, Public Cloud e server dedicati disponibili a livello mondiale;
- la certificazione ISO 27 001 , già attribuita al Private Cloud OVH, presto sarà estesa anche alle offerte Public Cloud e server dedicati.
- l’ottenimento delle certificazioni HDS (per l’hosting dei dati sanitari) e PCI DSS (obbligatoria per il trattamento dei dati bancari);
- l’integrazione delle GPU in Cloud Desktop , per l’utilizzo di applicazioni ad alte prestazioni grafiche;
- l’ opensourcing dei tool OVH (Spazio Cliente, assistente virtuale, CDS, OVH Labs) come parte del processo di miglioramento continuo. Il Gruppo, che per sviluppare i propri servizi si basa prevalentemente sull’open source, fa di questa filosofia il centro della propria strategia con l’obiettivo di incoraggiare gli attori del settore IT a testare e condividere tecnologie attuali per dare impulso all’innovazione e accelerare il mercato.
Pina Caccamo
eMail: pina.caccamo@ovh.it
Mobile: 348.1428004