Comunicati stampa

Very Tech Trip: OVHcloud incontra migliaia di esperti della tecnologia per celebrare una vasta gamma di soluzioni cloud

2023
Comunicati stampa

Milano, 2 febbraio 2023: OVHcloud, leader europeo del cloud, ospiterà oggi la sua prima convention sulla tecnologia: il Very Tech Trip. L’evento avrà luogo presso l’iconico centro congressi La Cité des Sciences et de l’Industrie di Parigi e sarà interamente dedicato alla community principale dell’azienda: appassionati di tecnologia, sviluppatori, tutti coloro che creano le app cloud dei nostri giorni e che progettano i servizi di domani basati sull’IA.  

Con oltre 2.000 partecipanti in presenza, migliaia di iscritti online e grazie a un ricco programma di oltre 80 sessioni tecnologiche tenute da noti relatori esterni ed esperti di OVHcloud, i partecipanti avranno la possibilità di toccare con mano i vantaggi di un network altamente qualificato, interagire direttamente con figure di spicco di OVHcloud e confrontarsi su competenze e prospettive.

vttocms

 

Le sessioni copriranno un’interessante gamma di tematiche, dall’automazione dell’implementazione tramite Discord al ruolo dell’IA nella comprensione del linguaggio dei segni, da ZFS al motore di rendering web, alla funzione dell’uomo rispetto alla tecnologia, per citarne solo alcune.
 
Il momento culminante della giornata sarà il keynote di apertura tenuto da Octave Klaba, fondatore e presidente di OVHcloud, insieme ai leader del Cloud, tra cui Thierry Souche, Chief Technology Officer OVHcloud, Yaniv Fdida, Chief Product Officer OVHcloud, e alcuni esperti selezionati dei team tecnici di OVHcloud. Sul palco, Octave Klaba illustrerà la sua ampia visione, delineando i principali assi di sviluppo dell’azienda e le aree di applicazione più disruptive in materia di salute, tecnologia spaziale e molto altro. Insieme agli esperti di prodotti e tecnologie OVHcloud, Octave Klaba metterà in luce quelli che sono i benefici del portfolio del Gruppo, come sicurezza, elaborazione, network, storage, big data e IA.

Segui il keynote in streaming cliccando qui!

Pieno controllo e sicurezza per garantire una semplice implementazione

  • IAM e KMS entrano a far parte della gamma OVHcloud per garantire il pieno controllo e la crittografia. Con lo IAM il gruppo consentirà di centralizzare la gestione degli accessi per ogni identità, beneficiando di  SSO federated, traendo vantaggio di gestire le Politiche di Accesso tramite API entro la fine di febbraio e dallo spazio clienti a maggio. La funzionalità IAM per il Public Cloud è prevista per la fine di maggio, mentre per VMware on OVHcloud sarà disponibile al termine di agosto. La funzionalità KMS automatizzerà la gestione dei secret con una versione Beta che sarà disponibile a partire da fine estate. Entrambe le soluzioni saranno rese open source e offerte as a service, in linea con l’obiettivo di creare un cloud affidabile e reversibile.

Allineamento delle capacità di calcolo

  • Dopo il recente lancio di Metal Instances, entro fine estate verrà lanciata una nuova generazione di istanze di calcolo che beneficeranno di una rete fisica migliorata e con una capacità 5 volte superiore. Grazie alla disponibilità immediata, le Metal Instances traggono vantaggio dalla consolidata esperienza di OVHcloud nella realizzazione della filiera dei datacenter ecologicamente sostenibili.  

Cogliere le opportunità offerte dallo Storage e dai Big Data

  • Con una richiesta di storage sempre crescente, gli utenti Block Storage potranno presto avvalersi di una soluzione basata su NVMe-oF (NVM Express over Fabrics) in grado di offrire una velocità sorprendente. In uno schema di archiviazione disaggregato come questo, l’elaborazione rimane fisicamente distante dallo storage. Si prevede una versione Beta per questo autunno.
  • L’utilizzo dei database diventerà più semplice grazie alla possibilità di selezionare dinamicamente le dimensioni dei dischi. I database SQL saranno integrati con S3 Object Storage.

Cogliere tutto il potenziale dell’IA

  • Le soluzioni di intelligenza artificiale trarranno vantaggio dalle evoluzioni generazionali dell’hardware e saranno disponibili a breve. Questo dipende anche dall’addestramento degli algoritmi,  elemento fondamentale di cui il Gruppo offre già offre soluzioni come AI Training che nascondono la complessità dell’infrastruttura. Lanciato di recente in Beta, AI Deploy invece ha l’obiettivo di facilitare le esigenze dei processi di Inference accelerando la messa in produzione dei modelli IA appena pronti per l’uso. La versione finale di AI Deploy è prevista per il 3 aprile prossimo con la disponibilità di modelli Beta NLP pre-addestrati da Gladia e Voxist.
  • Grazie all’acquisizione di ForePaaS, il portfolio di servizi dati si evolverà beneficiando di nuove funzionalità e di una nuova infrastruttura, pur mantenendo un approccio “no code”. Mentre le componenti base saranno rese disponibili ad agosto in modalità as a service per la raccolta dati (ELT) con una versione Alpha. Il Gruppo offrirà una soluzione lake house, con l’obiettivo di migliorare l’esperienza dei data scientist offrendo loro strumenti completi di orchestrazione dei quali trarranno beneficio anche i clienti per la rappresentazione dei dati. Il supporto SQL di Lake house è in programma per l’inverno 2023. Questa soluzione verrà rilasciata in licenza open source per garantire piena reversibilità, personalizzazione e nessun vendor lock-in. 

Affrontare le sfide del Lift and Shift negli ambienti sovrani

  • Quest’anno, le soluzioni VMware on OVHcloud beneficerenno anche della gestione delle applicazioni grazie ai servizi offerti da Tanzu. NSX-T sarà lanciato in aprile per migliorare la sicurezza, confermando l’impegno del Gruppo per un Cloud affidabile.
  • In merito agli ambienti trusted, i clienti SAP sono già in grado di scegliere server Bare Metal SAP HANA qualificati, e potranno anche selezionare l’ambiente SecNumCloud per avviare le soluzioni SAP su Hosted Private Cloud. Con una RAM maggiore nelle nuove configurazioni, OVHcloud si occuperà della gestione di hypervisor e infrastrutture tramite pacchetti certificati vSAN HANA per consentire ai clienti a concentrarsi sul proprio core business.

Offrire un approccio a 360° alle web agency

  • A inizio maggio le soluzioni web hosting beneficeranno di una nuova gamma completa di offerte commerciali che contribuiranno a una rapida esecuzione dei progetti. Inoltre, la prossima generazione di server su cui si baserà l’evoluzione del servizio di web hosting, offrirà ai clienti migliori performance e tempi di caricamento più veloci. A parità di costo, ma con un maggior numero di funzioni, il Gruppo continua a offrire il miglior rapporto prezzo/prestazioni.
  • OVHcloud lancerà una soluzione email alternativa basata su Zimbra, in grado di supportare ActiveSync e strumenti di collaborazione standard di mercato, oltre a puntare ai più elevati standard di sicurezza.

Miglioramento dell’infrastruttura e del network a

  • La nuova generazione di Bare Metal si avvarrà di chip AMD Genoa e Intel Sapphire Rapids in configurazioni che offrono fino a 256 core di tipo x86 per unità (U), e fino a 8 TB di RAM su server dual sockets, completamente equipaggiati con dischi di tipo NVMe fino a 2,2 PB di capacità di stoccaggio per server. Una nuova generazione di Bare Metal server di tipo Scale e High-Grade saranno lanciati a partire da quest’estate.
  • La nuova generazione di Bare Metal server equipaggiati con GPU forniranno prestazioni di livello superiore in tutti i casi d’uso, soddisfacendo anche i carichi di lavoro più intensivi come l’IA.  Verrà, inoltre, offerta una piattaforma di Grid Computing che consentirà agli sviluppatori di sfruttare fino a 16 KW per rack, si stima il lancio di una versione Beta per ottobre 2023.
  • La rete è di fondamentale importanza per OVHcloud tanto da prevedere l’implementazione di network fabrics da 25, 50, 100 e presto 400G. Grazie a 4 interfacce fisiche di rete per server e alla tecnologia OVHcloud Link Aggregation (OLA), la larghezza di banda raggiungerà nuovi livelli di massima flessibilità nei datacenter. Il traffico rimane incluso all’interno dello stesso datacenter e tra i diversi datacenter per garantire la prevedibilità dei costi.

Potenziare i casi d’uso di prossima generazione con il Quantum 

  • OVHcloud estenderà il suo portfolio di servizi anche nel campo delle tecnologie quantistiche con la disponibilità immediata di ATOS myQLM. In aggiunta al già esistente Quandela Perceval, ATOS myQLM è una piattaforma dedicata alla quantistica che consente lo sviluppo e l’apprendimento

Nel corso di questo primo appuntamento di Very Tech Trip, OVHcloud si presenta a migliaia di appassionati della tecnologia riunendoli in una visione comune del cloud, il cui valore fondamentale di libertà rimane più forte che mai. Sviluppatori, SysAdmin, SRE, data scientist, scrum master e software architect sono invitati a testare le ultime soluzioni su OVHcloud Labs e a condividere i loro feedback su Discord o GitHub, che ospita anche la roadmap pubblica di OVHcloud.

Risorse 

 

OVHcloud

OVHcloud è un attore globale e il principale provider europeo di servizi cloud: gestisce oltre 450.000 server all’interno dei propri 33 data center in 4 continenti, servendo 1,6 milioni di clienti in oltre 140 Paesi. Pioniere di un cloud affidabile e sostenibile grazie al miglior rapporto qualità-prezzo, il Gruppo si avvale da oltre 20 anni di un modello integrato che gli garantisce il pieno controllo sulla catena del valore: dalla progettazione dei server alla produzione e gestione dei data center, inclusa l'orchestrazione della rete in fibra ottica di proprietà. Questo approccio unico consente a OVHcloud di coprire, in modo indipendente, l’intero spettro dei casi d’uso dei clienti, i quali beneficiano dei vantaggi di un modello attento all'ambiente, caratterizzato da un impiego oculato delle risorse e da un carbon footprint con performance ineguagliate nel settore. OVHcloud offre ai clienti soluzioni di ultima generazione che combinano prestazioni elevate, prezzi prevedibili e piena sovranità sui dati per supportare liberamente la loro crescita illimitata.

Contatti Stampa

media.italy@ovhcloud.com